Il “CAPUT GAURI” è un Premio di Poesia diviso in due Sezioni. Una, a livello nazionale, è riservata alla poesia edita; l’altra è rivolta agli studenti delle Scuole Medie Inferiori e Superiori della Provincia di Ferrara e agli studenti universitari che risiedono o studiano a Ferrara.
CORRADO AUGIAS premia il vincitore Luciano Luisi
La Sezione Studenti è dedicata alla memoria del poeta codigorese Mario Gardellini.
Il Premio è nato nel 1974 ed ha ormai acquisito una sua specificità e notorietà tra i concorsi letterari nazionali.
Numerose sono le Case Editrici che da ogni parte d’Italia inviano le loro raccolte. Tra esse figurano: Einaudi, Garzanti, Longanesi, Guanda, Book Editore, Feltrinelli, Mondadori.
MICHELE MIRABELLA intervistato durante la cerimonia di premiazione
L’articolazione del Premio, per la Sezione della Poesia Edita, prevede una prima valutazione delle opere pervenute da parte di una Giuria Tecnica che designa i tre finalisti. Successivamente una Giuria Popolare, composta da 30 cittadini del luogo, durante il periodo estivo legge i libri dei tre Poeti finalisti, quindi sceglie tra questi il vincitore del “CAPUT GAURI” attraverso una votazione che viene fatta direttamente nel corso della cerimonia di premiazione.
L’incontro con gli studenti
Nel corso della mattinata l’Ospite d’onore incontra gli studenti del Polo Scolastico Superiore di Codigoro. Questa è una occasione molto stimolante, che viene offerta ai nostri giovani affinché possano interagire direttamente con personaggi affermati nei diversi campi dell’arte e della cultura.